Indagine ISTAT europea sulla salute (European health interview survey – EHIS)

Dal 20 marzo 2025 al 20 maggio 2025 l'Istat condurrà l’Indagine europea sulla salute (EHIS), che rivelerà le informazioni sulle condizioni di salute delle famiglie e sul loro ricorso ai servizi sanitari.

Data:

28 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

AVVISO

Dal 20 marzo 2025 l'Istat condurrà l’Indagine europea sulla salute (EHIS), che rivelerà le informazioni sulle condizioni di salute delle famiglie e sul loro ricorso ai servizi sanitari.

Tale indagine assume particolare rilevanza sociale perché, essendo condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, permette di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le Regioni in Italia. I risultati dell’indagine consentiranno da un lato di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese, volta a soddisfare i bisogni dei cittadini, e dall’altro di contribuire a definire anche le politiche europee;

L’indagine sarà svolta con diverse tecniche, che verranno utilizzate in tempi successivi:

  1. tecnica CAWI (Computer Assisted Web Interviewing o compilazione via web): inizierà il 20 marzo 2025 e terminerà il 20 aprile 2025. Durante tale periodo le famiglie rispondenti potranno compilare un questionario on-line in autonomia;
  2. tecnica CAPI (Computer Assisted Personal Interviewing o intervista faccia a faccia): a partire dal 22 aprile 2025 e sino al 20 maggio 2025, le famiglie che non avranno compilato il questionario o che lo avranno compilato parzialmente verranno contattate da un rilevatore incaricato dal Comune per il recupero delle mancate risposte.
  3. tecnica PAPI (Paper and Pencil Interviewing o intervista su questionario cartaceo): in occasione dell’intervista CAPI, il rilevatore consegnerà a ciascun componente della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente. Successivamente il rilevatore, previo accordo con la famiglia, ritirerà i questionari compilati.

I cittadini interessati che avranno ricevuto la lettera informativa da parte dell’ISTAT con le credenziali potranno procedere alla compilazione del questionario online in autonomia.

CONTATTI:

Per la fase CAWI le famiglie campione potranno rivolgersi al numero verde 1510 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00), o inviare un’e-mail all’indirizzo ehis@istat.it per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione on-line dei questionari.

Le famiglie campione, in caso di dubbi o chiarimenti sulle indagini, potranno inoltre contattare il Comune di Macomer, Ufficio Comunale di Censimento al numero 0785790829 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13.00.

 

Persone

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Corso Umberto Primo, 13 - 08015 Macomer (NU)

Uff. Stato Civile / Anagrafe: 0785790857
Uff. Stato Civile / Anagrafe: 0785790861
Uff. Elettorale: 0785790829

Pagina aggiornata il 31/03/2025