Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse volta all’individuazione di un soggetto, con esperienza documentata in precedente analoga attività, che dia corso presso il cine teatro Costantino, alla Stagione Cinematografica 2025/2026

Data:

28 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Manifestazione di interesse volta all’ individuazione di un soggetto, con esperienza documentata in precedente analoga attività, che dia corso presso il cine teatro Costantino, alla Stagione Cinematografica 2025/2026.
Il soggetto individuato all’esito della presente manifestazione di interesse, dovrà:
1. provvedere dalla data di affidamento e sino al 30/06/2026, alla proiezione di film di qualità artistica, anche di prima visione, sia di intrattenimento sia d’autore e comunque di interesse culturale.
La programmazione cinematografica avrà luogo tendenzialmente nei fine settimana del periodo interessato, (indicativamente nelle giornate di sabato e domenica ma senza escludere proposte diverse) ferme restando le date in cui la struttura è impegnata per la stagione teatrale e compatibilmente con gli altri eventi e le altre iniziative che l’Amministrazione, a suo insindacabile giudizio, ritenga prioritari e rispetto ai quali si assumerà soltanto l’obbligo di preventiva comunicazione al soggetto gestore.
La programmazione cinematografica potrà avvenire anche nel corso delle mattine, a favore delle scuole, previa autorizzazione da parte degli uffici comunali.

2. dovrà dotarsi a sua cura e spese di proiettore digitale di adeguate caratteristiche tecniche e attrezzatura complementare, assicurando che le proiezioni siano curate e gestite da personale qualificato garantendone la presenza durante lo svolgimento dell’attività.
Dovrà inoltre garantire i seguenti servizi minimi:
• servizio di biglietteria;
• servizio di sala (maschere);
• servizio bar;
• servizio bar in occasione della stagione teatrale o di altri eventi e manifestazioni;
• impiego di operatori tecnici qualificati;
• assistenza tecnica per l’utilizzo di tutte le attrezzature in dotazione;
• gestione delle procedure inerenti la sicurezza delle strutture e degli impianti;
• sorveglianza, apertura e chiusura dell’immobile;
• gestione della contrattualistica e pagamento dei diritti sui film e rapporti finanziari con le case cinematografiche di distribuzione;
• gestione delle pratiche SIAE ed assunzione delle relative spese;
• gestione del servizio informazioni;
• invio aggiornamenti per il sito web del Comune e sui social network comunali;
• gestione delle attività derivanti dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dalla legislazione in materia di locali di pubblico spettacolo;

Mantenere il locale nelle migliori condizioni di sicurezza, igiene, decoro, fruibilità e conservazione e a restituirla, alla fine della gestione, nelle condizioni di presa in carico, salvo il normale deterioramento dovuto all’uso;
• Munirsi delle eventuali autorizzazioni di polizia, amministrative e di ogni altro provvedimento autorizzatorio, comunque denominato, necessario all'espletamento delle attività prestate
Il soggetto affidatario dovrà riconoscere al Comune:
• A TITOLO DI CONTRIBUTO AI COSTI DI GESTIONE: la somma di € 250,00 al mese;
• A TITOLO DI PARTECIPAZIONE AGLI INTROITI DEL SERVIZIO BAR: la somma di € 200,00 al mese;.
L’individuazione del soggetto affidatario avverrà in favore di colui che formulerà la proposta più vantaggiosa per l’Amministrazione a titolo di:
• RICONOSCIMENTO AL COMUNE DI UNA % SULLA BIGLIETTERIA: da 10% al 50% per giornata;
In caso di parità si procederà mediante sorteggio.

 

Scadenza 4 novembre ore 13.00

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Finanziari

Corso Umberto Primo, 13 - 08015 Macomer (NU)

Uff. Finanziario: 0785790826

Pagina aggiornata il 28/10/2025