Richiesta per l'assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione

Servizio attivo

Richiesta per l'assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione di cui alla Legge n. 431/1998, art. 11 - Annualità 2025

A chi è rivolto

Destinatari dei contributi sono i titolari dei contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata o pubblica site nel Comune di Macomer e occupate a titolo di abitazione principale.

Descrizione

Con determinazione del Servizio edilizia, sicurezza sui luoghi di lavoro e osservatorio (SER) n. 1505/30028 del 17/07/2025 recante “Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 – Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Approvazione nuovo bando regionale permanente e allegato modello per la trasmissione del fabbisogno" la Regione Autonoma della Sardegna ha approvato il bando regionale che ha come finalità quella di sostenere i titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata o pubblica.

La concessione dei contributi è subordinata alla sussistenza dei seguenti requisiti:

Fascia A: ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS pari a € 15.688,40, rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 14%.

Fascia B: ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari a € 16.828,00 rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 24%.

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2025

Come fare

La domanda di partecipazione al presente Bando dev’essere presentata al Comune di Macomer esclusivamente tramite il servizio di Istanze OnLine entro il 30 settembre 2025

Cosa serve

  • Attestazione ISEE in corso di validità;

  • Copia del contratto di locazione dell’immobile regolarmente registrato;

  • Copia della ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione in corso di validità (Mod. F23) o della documentazione relativa all’adesione al regime fiscale della “cedolare secca” ai sensi dell’art. 3 D.Lgs 23/2011

  • Copia delle ricevute di pagamento del canone riferite all’anno 2025, con indicazione del numero e della data di emissione, marca da bollo da € 2,00 per ogni ricevuta, a firma leggibile del locatore, ovvero fotocopia del bonifico di pagamento. Le ricevute/bonifici relative ai mesi successivi alla data di scadenza del presente bando dovranno essere presentate presso l’ufficio servizi sociali entro e non oltre il 10 gennaio 2025. Superata tale data queste ultime non verranno conteggiate ai fini del rimborso.

  • Dichiarazione liberatoria dell'avvenuto pagamento del canone di locazione sottoscritta dal proprietario dell'immobile, con allegata fotocopia del documento d'identità di quest’ultimo in alternativa a quanto richiesto nel punto precedente;

  • Copia regolare del titolo di soggiorno per gli immigrati extracomunitari;

  • Copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;

  • Codice IBAN intestato al beneficiario oppure delega ad un altro codice Iban e beneficiario.

Cosa si ottiene

Si ottiene un contributo la cui entità viene fissata nel rispetto dei limiti massimi di € 3.098,74 per la fascia A e € 2.320,00 per la fascia B.

Tempi e scadenze

2025 30 set

Scadenza

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta per l'assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Corso Umberto Primo, 13 - 08015 Macomer (NU)

Telefono: 0785790823
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/08/2025