La domanda dovrà essere corredata da:
- certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile 2025, attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Copia di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;
- Codice IBAN intestato al beneficiario oppure delega ad un altro codice Iban e beneficiario;
- Eventuale copia conforme all’originale del Decreto del Giudice Tutelare di nomina a Tutore, Curatore o Amministratore di Sostegno