Richiesta per l’assegnazione di un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia” - Annualità 2025 - Riapertura termini

Servizio attivo

Il sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” è finalizzato a facilitare il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti nel Comune di Macomer affetti da fibromialgia per l’annualità 2025

A chi è rivolto

Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità regionale Fibromialgia” i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

-  essere residenti nel Comune di Macomer;

-  non aver presentato domanda per l'ottenimento dell'indennità entro il termine del 30 aprile 2025;

- essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile 2025 attestante la diagnosi di fibromialgia. La predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;

-  non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

Descrizione

Il sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” è finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti nel Comune di Macomer affetti da fibromialgia per l’annualità 2025.

L'Indennità regionale Fibromialgia è erogata nella forma di un contributo a fondo perduto, una tantum e senza rendicontazione, pari a € 800,00. Qualora le risorse disponibili per l'anno 2025 dovessero risultare insufficienti in relazione agli aventi diritto, il contributo di € 800,00 verrà erogato in ragione della situazione economica del beneficiario misurata con l'applicazione delle soglie ISEE indicate nel bando.

 

Cosa serve

La domanda dovrà essere corredata da:

- certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile 2025, attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;

-  Attestazione ISEE in corso di validità;

-  Copia di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale;

-  Codice IBAN intestato al beneficiario oppure delega ad un altro codice Iban e beneficiario;

-  Eventuale copia conforme all’originale del Decreto del Giudice Tutelare di nomina a Tutore, Curatore o Amministratore di Sostegno

 

Cosa si ottiene

Si ottiene un sostegno economico fino a un massimo di € 800,00 finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti nel Comune di Macomer affetti da fibromialgia.

Tempi e scadenze

2025 31 ott

Scadenza presentazione domande

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta per l’assegnazione di un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia” - Annualità 2025 - Riapertura termini direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Corso Umberto Primo, 13 - 08015 Macomer (NU)

Telefono: 0785790823

Pagina aggiornata il 23/09/2025