
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Il sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” è finalizzato a facilitare, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti nel Comune di Macomer affetti da fibromialgia per l’annualità 2025
Apre il 01 ottobre 2025 il Centro di aggregazione sociale del Comune. In allegato la modulistica per l’iscrizione.
Approvazione elenco dei beneficiari annualità 2025
Si tratta di aiuti sociali a favore dei residenti in Sardegna da attuarsi attraverso un contributo sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra gli aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo
Presentazione delle istanze per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Si comunica che è stata approvata con determinazione n. 70 del 29 gennaio 2024 la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo per il sostegno alla Locazione di cui alla L.431/1998 articolo 11 per l’annualità 2023.
L’articolo 29 della Legge 5 Febbraio 1992, n. 104, pone a carico del Comune in cui si svolgono le elezioni l’obbligo di organizzare trasporti di servizio pubblico per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Presentazione delle istanze per la concessione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Il Comune di Macomer intende raccogliere le disponibilità solidaristiche all’accoglienza da parte dei cittadini che intendono ospitare, presso spazi di vita adeguati, anziani, donne, minori e persone fragili proveniente dalle aree di guerra.
Il sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” è finalizzato a facilitare il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti nel Comune di Macomer affetti da fibromialgia per l’annualità 2025
Scarica il modulo di richiesta iscrizione al progetto "Ritornare a casa".